PRIVACY POLICY QUI E ORA

PERCHÉ QUESTO AVVISO
Gentile Utente,
in questa pagina si descrivono le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano.
Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati) (di seguito, “GDPR”) a coloro che interagiscono con il sito WEB della  SARDEGNA1297 di Gian Luca Scanu  (di seguito, “TITOLARE”), con sede in Via Sestriere 47ter a Moncalieri (To), la cui Home Page è accessibile dall’indirizzo (gtld): www.quieora.info di seguito, “SITO”.
L’informativa è resa solo per il sito QUI E ORA e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link presenti nel Sito.

DEFINIZIONI
Per una migliore comprensione, si riportano alcune definizioni, rinviando ai testi normativi vigenti per quanto non espressamente riportato:
•    “dato personale”, qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale [art. 4, par. 1, n. 1) GDPR];
•    “dati che appartengono a categorie particolari”, dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona [art. 9, par. 1 GDPR];
•    “dato relativo a condanne penali e reati”, dati personali relativi alle condanne penali e ai reati o a connesse misure di sicurezza [art. 10, par. 1 GDPR];
•    “trattamento”, qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione [art. 4, par. 1, n. 2 GDPR];
•    “titolare”, la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali; quando le finalità e i mezzi di tale trattamento sono determinati dal diritto dell’Unione o degli Stati membri, il titolare del trattamento o i criteri specifici applicabili alla sua designazione possono essere stabiliti dal diritto dell’Unione o degli Stati membri [art. 4, par. 1, n. 7) GDPR];
•    “responsabile”, la persona fisica, la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento [art. 4, par. 1, n. 8) GDPR].
IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il “titolare” del loro trattamento è
SARDEGNA1297 di Gian Luca Scanu 
C.F. SCNGLC78H04H956N
P. IVA: 01095190953
Sede legale: VIA SESTRIERE 47 TER MONCALIERI (TO)
Domicilio digitale: [email protected]
Telefono: +39 3391712151 
TIPO DI DATI TRATTATI
a.    Dati di navigazione: i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
b.    Dati forniti volontariamente dall’utente: l’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. L’invio del messaggio avviene esclusivamente attraverso il programma di posta elettronica dell’utente, richiede una sua autonoma azione positiva ed implica il consenso al trattamento dei dati contenuti nella mail. Tale consenso è obbligatorio e necessario per consentire al Titolare di fornire le informazioni richieste. Il trattamento avrà la durata coerente con l’attività richiesta e necessaria a fornire le relative informazioni. L’invio della mail sarà ritenuto quale consenso al trattamento dei dati contenuti nella mail (compresa l’intestazione) e negli allegati. Nel caso in cui l’utente non intenda prestare il consenso, non dovrà inviare la mail.
Specifiche informative verranno rese nelle pagine del sito predisposte per particolari trattamenti.
COOKIES
Per il corretto funzionamento del Sito sono utilizzati cookies tecnici e cookies di terze parti.
Specifiche informazioni sul modo in cui il Sito utilizza i cookies e quali cookies vengono utilizzati possono essere reperite sulla cookie policy.
SOCIAL NETWORKS
Il Sito prevede la possibilità di essere reindirizzati mediante links ai profili dei Social Network utilizzati dal Titolare. Circa i trattamenti di dati personali effettuati dai gestori delle piattaforme di Social Media raggiungibili dal Sito, si rimanda alle informazioni da questi rese attraverso le rispettive privacy policy. Gli utenti interessati possono leggere le note informative sulla privacy fornite dai seguenti soggetti:
•    Linkedin: https://it.linkedin.com/legal/privacy-policy
•    Facebook: https://it-it.facebook.com/privacy/policy
•    Instagram: https://privacycenter.instagram.com/policy
•    YouTube: https://www.youtube.com/intl/ALL_it/howyoutubeworks/user-settings/privacy/
FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Come previsto dall’art. 13 del GDPR, i dati personali sono trattati per le seguenti finalità:
1.    Consentire la navigazione del sito web e garantirne il corretto funzionamento
Base giuridica: legittimo interesse del titolare (art. 6.1.f GDPR)
2.    Rispondere alle richieste inviate attraverso i form di contatto Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6.1.b GDPR)
3.    Adempiere ad obblighi di legge Base giuridica: adempimento di un obbligo legale (art. 6.1.c GDPR)
NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli o comunque indicati nella pagina dei contatti.
Il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati personali è realizzato nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza previsti dall’art. 5 GDPR, mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
PERIODO DI CONSERVAZIONE
I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario al conseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti e in ogni caso:
– I dati di navigazione vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione
– I dati forniti attraverso i form di contatto vengono conservati per il tempo necessario a dare riscontro alle richieste e successivamente per un periodo massimo di 12 mesi
– I dati necessari ad adempiere ad obblighi di legge vengono conservati per il tempo previsto dalla normativa di riferimento
DESTINATARI DEI DATI
I dati personali potranno essere comunicati a:
1.    Soggetti che agiscono in qualità di responsabili del trattamento (es. fornitori di servizi tecnici e hosting)
2.    Autorità pubbliche ove richiesto dalla legge o per proteggere diritti in sede giudiziaria
I dati non saranno oggetto di diffusione.
TRASFERIMENTO DEI DATI
I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. Resta inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE, assicurando sin d’ora che il trasferimento avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili.
PROCESSO DECISIONALE AUTOMATIZZATO
Non è presente alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere – ove ne ricorrano i presupposti:
a.    la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tale caso, l’accesso ai dati personali ed alle informazioni, secondo quanto previsto dall’art. 15 GDPR,
b.    la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano, compresa l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa, secondo quanto previsto dall’art. 16 GDPR,
c.    la cancellazione dei dati personali che lo riguardano, secondo quanto previsto dall’art. 17 GDPR,
d.    la limitazione del trattamento, secondo quanto previsto dall’art. 18 GDPR,
e.    l’opposizione al trattamento, secondo quanto previsto dall’art. 21 GDPR.
Per una migliore gestione, le richieste vanno rivolte:
•    via e-mail all’indirizzo: [email protected]
•    via PEC: [email protected]
•    via posta: Via Sestriere 47ter Moncalieri (To)
Si prega inoltre di indicare nell’oggetto: “Richiesta ai sensi del Reg. UE n. 679/2016” specificando il diritto che si intende far valere, come sopra specificato.
Diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo o ricorso giurisdizionale
Nel caso in cui ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il GDPR, l’interessato ha diritto di proporre reclamo avanti ad un’Autorità di controllo. La predetta Autorità di Controllo può essere quella dello Stato membro in cui l’Interessato risiede abitualmente, ovvero quella del luogo in cui si è verificata la presunta violazione.
Per quanto riguarda l’Italia, l’Autorità di controllo ai sensi della normativa vigente è:
Garante per la protezione dei dati personali
Sede: Piazza Venezia, n. 11 00187 ROMA
Centralino telefonico: + 39 06 696771
FAX: + 39 06 69677.3785
Mail generale: [email protected]
PEC: [email protected]
Sito web (URL): https://www.garanteprivacy.it
L’interessato ha il diritto di proporre un ricorso giurisdizionale nel caso in cui ritenga che i diritti di cui gode a norma del GDPR siano stati violati a seguito di un trattamento. Le azioni nei confronti del Titolare del trattamento o del Responsabile del trattamento sono promosse dinanzi alle autorità giurisdizionali dello Stato membro in cui il Titolare del trattamento o il Responsabile del trattamento ha uno stabilimento. In alternativa, tali azioni possono essere promosse dinanzi alle autorità giurisdizionali dello Stato membro in cui l’Interessato risiede abitualmente.
MODIFICHE ALL’INFORMATIVA
Il Titolare si riserva il diritto di modificare, aggiornare, aggiungere o rimuovere parti della presente informativa. Le modifiche saranno pubblicate in questa pagina e saranno efficaci dal momento della pubblicazione.
Versione pubblicata in data 17.04.2025
Data ultimo aggiornamento 17.04.2025