BLUEFOOD SRL

I FRESCHI DELLA TRADIZIONE

CHI SIAMO

Nel 2010, Tiziana e Gianfranco, spinti dall’amore per la tradizione e il loro territorio, avviarono a Loceri, in Ogliastra, cuore della Blue Zone sarda, la produzione semi-artigianale dei Culurgionis d’Ogliastra. L’idea nacque per gioco, quando quattro amici volevano portare il “Re dei ravioli sardi” oltre i confini locali. Con dedizione, perfezionarono la ricetta autentica: impasto di farine selezionate, ripieno di patate, pecorino e menta, chiusura a spiga fatta a mano. Il prodotto cresce rapidamente grazie alla sua qualità e al riconoscimento IGP del territorio ogliastrino. 

 

DOVE STIAMO ANDANDO

Oggi, i figli Alessia, Davide e Marta, mossi dalla voglia di rinascita economica e culturale dell’Ogliastra, hanno deciso di sviluppare lo stabilimento, dove tradizione e modernità convivono. I Culurgionis d’Ogliastra raccontano una storia di passione, famiglia e amore per le radici, portando i sapori della Sardegna sulla tavola di chi cerca autenticità e per lo sviluppo di un territorio magico. Da qui nascono le linee di prodotto  Bluefood Srl. 

Sua Maestà
IL CULURGIONIS D’OGLIASTRA IGP

Culurgionis d’ogliastra IGP con ripieno di patate e pecorino oppure nella versione con ripieno di patate, pecorino e menta.

I culurgionis ogliastrini sono una pasta fresca tipica della Sardegna, originaria dell’Ogliastra. Hanno una caratteristica forma a spiga, ottenendo sigillando a mano la sfoglia, e un ripieno cremoso di patate, pecorino oppure nella versione con patate, pecorino e menta. Solitamente servito con sugo di pomodoro e basilico, sono un piatto che celebra la tradizione e l’artigianalità locale.

Cibi freschi del territorio
ricette originali commensurate alle esigenze del mercato.
Prodotto locale IGP chiuso a mano e poco processato!

 

RAVIOLI CON PECORINO 

I ravioli con pecorino sono una specialità ogliastrina nella classica forma quadrata, con un ripieno di pecorino e formaggi locali, che donano un profumo intenso per gli amanti dei formaggi. Rappresentano un piatto tradizionale ricco di sapori genuini. Nella versione con ripieno di pecorino e

Cibi freschi del territorio
ricette originali commensurate alle
esigenze del mercato.
Piatti locali poco o non processati!


SEADAS LA “REGINA” 

Il dolce con formaggio e scorze di limone, cosparso di miele. Le Seadas sono un dolce tradizionale dell’isola, composto da un involucro di pasta sottile ripieno di formaggio, aromatizzato al limone. Dopo essere fritte, vengono servite calde con una colata di miele, che ne esalta il contrasto tra dolcezza e sapidità. Sono un simbolo della nostra pasticceria, ricche di sapore e storia.

Cibi freschi del territorio
ricette originali commensurate alle
esigenze del mercato.
Piatti locali poco o non processati!

IL PECORINO SARDO

Un ingrediente unico, il formaggio tra i più sani del mondo ei suoi benefici per la salute

Il Pecorino Sardo non è solo un’eccellenza gastronomica, ma anche un vero e proprio superfood. Questo formaggio, tipico della tradizione casearia sarda, si distingue per il suo elevato contenuto di Acido Linoleico Coniugato (CLA), un potente alleato per la salute. Grazie alle sue proprietà nutrizionali uniche, il Pecorino Sardo è considerato uno dei formaggi più sani al mondo, un elemento chiave nella dieta degli abitanti della Blue Zone sarda, rinomata per la sua alta concentrazione di centenari. 
I Benefici del Pecorino Sardo per la Salute
Il Pecorino Sardo è un alimento straordinario per il benessere. Grazie alla presenza di CLA, contribuisce a ridurre il grasso corporeo, migliorando il metabolismo e facilitando la gestione del peso. Le sue proprietà antinfiammatorie naturali aiutano a combattere lo stress ossidativo ea prevenire le malattie croniche. Ricco di proteine ​​di alta qualità, favorisce la crescita e il mantenimento della massa muscolare, rendendolo particolarmente adatto a sportivi e persone attive. Inoltre, grazie ai suoi grassi sani, supporta la salute cardiovascolare riducendo il colesterolo cattivo (LDL) e migliorando il profilo lipidico. Questo formaggio è un elemento essenziale della dieta della Blue Zone sarda, contribuendo alla longevità della popolazione grazie alla sua combinazione unica di nutrienti benefici. 
Un Tesoro della Tradizione Sarda
Prodotto con latte di pecora sarda allevata al pascolo, il Pecorino Sardo conserva tutte le caratteristiche di un alimento genuino e naturale. Il latte di pecora, ricco di omega-3 e antiossidanti, conferisce al formaggio un profilo nutrizionale superiore rispetto ai formaggi di latte vaccino. Integrarlo nella dieta quotidiana significa non solo assorbire un prodotto d’eccellenza, ma anche beneficiare delle sue straordinarie proprietà per la salute. Il Pecorino Sardo rappresenta un equilibrio perfetto tra gusto e benessere. Se stai cercando un alimento sano, nutriente e profondamente legato alla tradizione e alla longevità, il Pecorino Sardo è la scelta ideale!

Cibi freschi del territorio

ricette originali commisurate alle esigenze del mercato.

Piatti locali poco o non elaborati!