I FRESCHI DELLA TRADIZIONE
CHI SIAMO
Nel 2010, Tiziana e Gianfranco, spinti dall’amore per la tradizione e il loro territorio, avviarono a Loceri, in Ogliastra, cuore della Blue Zone sarda, la produzione semi-artigianale dei Culurgionis d’Ogliastra. L’idea nacque per gioco, quando quattro amici volevano portare il “Re dei ravioli sardi” oltre i confini locali. Con dedizione, perfezionarono la ricetta autentica: impasto di farine selezionate, ripieno di patate, pecorino e menta, chiusura a spiga fatta a mano. Il prodotto cresce rapidamente grazie alla sua qualità e al riconoscimento IGP del territorio ogliastrino.
DOVE STIAMO ANDANDO
Oggi, i figli Alessia, Davide e Marta, mossi dalla voglia di rinascita economica e culturale dell’Ogliastra, hanno deciso di sviluppare lo stabilimento, dove tradizione e modernità convivono. I Culurgionis d’Ogliastra raccontano una storia di passione, famiglia e amore per le radici, portando i sapori della Sardegna sulla tavola di chi cerca autenticità e per lo sviluppo di un territorio magico. Da qui nascono le linee di prodotto Bluefood Srl.
Culurgionis d’ogliastra IGP con ripieno di patate e pecorino oppure nella versione con ripieno di patate, pecorino e menta.
I culurgionis ogliastrini sono una pasta fresca tipica della Sardegna, originaria dell’Ogliastra. Hanno una caratteristica forma a spiga, ottenendo sigillando a mano la sfoglia, e un ripieno cremoso di patate, pecorino oppure nella versione con patate, pecorino e menta. Solitamente servito con sugo di pomodoro e basilico, sono un piatto che celebra la tradizione e l’artigianalità locale.
I ravioli con pecorino sono una specialità ogliastrina nella classica forma quadrata, con un ripieno di pecorino e formaggi locali, che donano un profumo intenso per gli amanti dei formaggi. Rappresentano un piatto tradizionale ricco di sapori genuini. Nella versione con ripieno di pecorino e
Il dolce con formaggio e scorze di limone, cosparso di miele. Le Seadas sono un dolce tradizionale dell’isola, composto da un involucro di pasta sottile ripieno di formaggio, aromatizzato al limone. Dopo essere fritte, vengono servite calde con una colata di miele, che ne esalta il contrasto tra dolcezza e sapidità. Sono un simbolo della nostra pasticceria, ricche di sapore e storia.
Un ingrediente unico, il formaggio tra i più sani del mondo ei suoi benefici per la salute
Copyright © 2025 – SARDEGNA1297 di Gian Luca Scanu P.IVA 01095190953